NON C'E' FEDE SENZA LOTTA

26 MARZO 2000

LA GENESI DELLA REPRESSIONE

NOI DA NOVE ANNI CONOSCIAMO LA VERITA'!

laboratoridirepressione

SPEZIALELIBERO

DAVIDE LIBERO











Ben venga il torto, se la ragione sono loro...

 

FONTE: Rimini Vai

 

A questo momento (sera di mercoledì 18 gennaio) sembra proprio che il tetto dell’assurdo e dell’ottusità sia stato toccato. Non solo si vietano le trasferte basandosi sui confini regionali o provinciali, ma si arriva al ridicolo di “sbarrare la strada” sul confine di due comuni contigui, come Rimini e Santarcangelo.
Come se tra i residenti a Rimini non ci potessero essere santarcangiolesi, o tifosi del Rimini a Santarcangelo; come se un abitante di Santa Giustina o di San Vito (frazione addirittura divisa tra i due comuni…) potesse essere tifoso solo della squadra del suo comune, e non di quella dell’altro, vicinissimo; come se a Verucchio o a Poggio Berni non ci potessero essere tifosi sia dell’una che dell’altra squadra (a proposito: e gli eventuali bellariesi? potranno entrare o no?).
Facile andare alla memoria all’andata, quando al Neri bellariesi e santarcangiolesi (anche non tesserati) entrarono liberamente – e giustamente – in tutti i settori dello stadio. Stavolta, invece, no. Eppure sembra che ci sia l’accordo delle società e persino della questura di Rimini, che si presume sia competente sul territorio: no, non basta. L’irritazione è forte. Siamo all’ennesimo RIBALTAMENTO della logica: non sono loro a poter punire me in quanto mi hanno individuato come autore di un reato, ma devo essere IO a dimostrare (acquistando la mia patente di “buona condotta” attraverso il pagamento di 10€ ad una banca…) di essere un bravo cittadino, meritevole del permesso di poter acquistare un biglietto per assistere ad uno spettacolo PUBBLICO. Siamo all’assurdo: domenica molti riminesi non potranno assistere alla partita perché si sono rifiutati di piegare la testa (e di PAGARE) per acquistare un prodotto che pochi giorni fa è stato dichiarato ILLEGITTIMO dagli organi competenti dello Stato: in sostanza, per aver fatto una cosa oggi riconosciuta come GIUSTA.
Evidentemente a qualcuno tutto questo non basta. Che l’Osservatorio ami alla follia la tessera è cosa nota. E’ la soluzione migliore per loro: dato che non sanno gestire l’ordine pubblico, la soluzione trovata è proibire. Proibire: a costo di andare contro le leggi dello Stato (e dell’Economia), contro gli interessi di un calcio italiano alla canna del gas e con gli stadi sempre più vuoti, contro i diritti sacrosanti dei cittadini; oggi, addirittura, contro il buon senso.
P.S. Apprendiamo che i tesserati, per poter acquistare il biglietto in prevendita, sono costretti ad attivarsi personalmente per poter conoscere il loro numero di tessera, perché ad oggi, a sei mesi dalla sottoscrizione (e dal pagamento), le tessere non sono ancora state prodotte. Ogni commento è superfluo.