NON C'E' FEDE SENZA LOTTA

26 MARZO 2000

LA GENESI DELLA REPRESSIONE

NOI DA NOVE ANNI CONOSCIAMO LA VERITA'!

laboratoridirepressione

SPEZIALELIBERO

DAVIDE LIBERO











Omicidio Ferrulli, aperto il processo ai quattro poliziotti

 

fonte: popoff

 

Il pm ha corretto il capo d'imputazione: preterintenzionale anziché colposo. Il 7 maggio testimonieranno i familiari
Il tempo di modificare il capo d'imputazione, così come aveva indicato il gup, e il processo per l'omicidio preterintenzionale di Michele Ferrulli si apre e subisce un primo rinvio alla tarda primavera quando, il 7 maggio, saranno sentiti i testimoni dell'accusa e i familiari, la vedova, la figlia e il fratello, dell'uomo che incappò nel "solito" violentissimo controllo di polizia senza più tornare a casa. I quattro poliziotti imputati non si sono presentati all'udienza di stamattina a Milano e il collegio s'è riservato di decidere sulla richiesta di riprese televisive dato l'alto interesse pubblico di questo processo.
Il pm, una delle parti civili e uno degli accusati si sono opposti all'ingresso in aula delle telecamere ma Fabio Anselmo, legale dei Ferrulli e di altri casi del genere, ha ripetuto che «i diritti e gli interessi coinvolti in questo procedimento costituiscono fondamento dello stato democratico». Gaetano Thiene dell'Università di Padova, perito anche nei processi Aldrovandi e Cucchi - per le parti civili proprio come l'avvocato Anselmo - ha scritto che «la causa della morte è stata un violento attacco ipertensivo, verosimilmente precipitato dallo stress emotivo del contenimento, dall'eccitazione da intossicazione da alcool e dalle percosse con tempesta emotova e iperattivazione adrenergica».
Pesava 147 chili Michele Ferrulli ed era alto nemmeno 1 metro e 80. Obeso e iperteso. Il 30 giugno del 2011 stava ascoltando musica ad alto volume a Milano, in via Varsavia, davanti a un bar. Per gli uomini della volante che intervennero era troppo aggressivo e «ostile». Quindi fecero venire un altro equipaggio. Seguì una colluttazione così sopra le righe che i quattro agenti subiranno un processo ma non per eccesso colposo nell'omicidio colposo del Ferrulli - come scritto nell'avviso di conclusione delle indagini preliminari - bensì per omicidio preterintenzionale perché le manganellate di quella sera e le modalità dell'intervento lo fecero fuori.
Alle 22 arrivarono sgommando le volanti. 13 minuti dopo fu avvisato il 113. Mezz'ora di manovre rianimative non servirono a nulla. Alle 22.50 verso l'ospedale si mossero ma l'uomo ci arrivò cadavere. E, il giorno appresso, secondo il pm, i quattro firmarono pure un rapporto artefatto smentiti da un telefonino di nuova generazione che li avrebbe immortalati mentre lo pestavano di brutto che lui era già a terra.

 

Checchino Antonini